Estro

Nuance contemporanee che prendono vita dall’essenza stessa di elementi materici come metallo, pietra, acciaio e tessuti pregiati.

  • Creatività nella decorazione.
  • Ben 5 effetti diversi.
  • Realizzazioni originali e personalizzate.

Esempio al tatto:

Descrizione

Disponibile in 5 diversi effetti:

Trama di Luce

Riflesso Antico

Pietra Urbana

Fusione a Freddo

Metallo Cangiante

Preparazione:

Trama di Luce

Attrezzatura necessaria:

- Un pennello setole morbide.

- Un pennello per profilatura.

- Rullo con pelo da 10-12 mm.

- Alpha Tacto Tool.

Prodotti

FONDO: Alpha BL Grond.

FINITURA 1: Alpha Design.

FINITURA 2: Alpha Tacto.

Preparazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.

Fase 2- Applicazione del fondo: Diluire Alpha BL Grond fino ad un max del 15-20% con acqua, applicare in maniera uniforme con pennello a setole morbide o rullo a pelo medio.

  Attendere 12 ore.

Fase 3- Applicazione Finitura prima mano: applicare Alpha Design diluito al 5% con acqua a fasce verticali con rullo a pelo medio evitando sovrapposizioni.

  Attendere 12 ore.

Fase 4- Applicazione Finitura seconda mano: applicare Alpha Tacto non diluito a fasce verticali con rullo a pelo medio evitando sovrapposizioni, operando a fasce di circa 70 cm; e ripassare mentre ancora fresco con Alpha Tacto Tool operando sempre in verticale.

FOCUS: Onde evitare sovrapposizioni è consigliabile lavorare in due persone.

Riflesso Antico

Attrezzatura necessaria:

- Un pennello setole morbide. 

- Un pennello per profilatura.

- Un frattazzo in acciaio inox.

- Una spugna sintetica.

- Rullo con pelo medio da 10-12 mm.

- Alpha Tacto Tool.

Prodotti:

FONDO: Fondo Alpha Effects Micro.

FINITURA 1: Fondo Alpha Affreschi.

FINITURA 2: Alpha Design.

FINITURA CON FONDO NERO: Alphamat colorata ON.00.10.

Preperazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.

Fase 2: Applicazione del Fondo prima mano: applicare con rullo a pelo medio (12 mm) una mano di Fondo Alpha Effects Micro diluita al 20% in volume con acqua, nei colori dedicati (in tinta con Fondo Alpha Affreschi).

  Attendere 12 ore.

FINITURA SU FONDO BIANCO: 

Fase 3 A- Applicazione Finitura prima mano: Applicazione di una rasata di Fondo Alpha Affreschi nel colore Bianco con spatola d’acciaio, mentre il prodotto è ancora fresco utilizzare Alpha Tacto Tool con movimenti verticali e poco dopo lisciare leggermente per abbassare le creste con frattazzo d’acciaio.

 

  Attendere 12 ore.

Fase 4 A- Applicazione Finitura seconda mano: applicare a fasce verticali con rullo a pelo medio Alpha Design diluita al 25% con acqua ripassando a fresco con spugna sintetica operando a movimenti circolari.

   

FINITURA SU FONDO NERO:

Fase 3 B- Applicazione Finitura prima mano: Applicazione di una rasata di Fondo Alpha Affreschi nel colore Nero con spatola d’acciaio, mentre il prodotto è ancora fresco utilizzare Alpha Tacto Tool con movimenti verticali e poco dopo lisciare leggermente per abbassare le creste con frattazzo d’acciaio.

 

  Attendere 12 ore.

Fase 4 B- Applicazione Finitura seconda mano: applicare con rullo Alphamat nel colore ON.00.10 diluito al 45% con acqua su tutta la parete.

Fase 5 B- Applicazione Finitura terza mano: applicare a fasce verticali con rullo a pelo medio Alpha Design diluita al 25% con acqua ripassando a fresco con spugna sintetica operando a movimenti circolari.

Pietra Urbana

Attrezzatura necessaria:

- Un pennello setole morbide o rullo a pelo medio.

- Un frattazzo in acciaio inox.

- Un frattazzo di plastica con bordi e angoli stondati.

- Pennello per profilature.

Prodotti:

FONDO: Fondo Alpha Effects Micro.

FINITURA: Fondo Alpha Affreschi.

PROTETTIVO (opzionale): Finitura per Stucco Antico.



Preparazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.

Fase 2- Applicazione del Fondo: applicare con rullo a pelo medio (12 mm) una mano di Fondo Alpha Effects Micro diluita al 20% in volume con acqua, nei colori dedicati (in tinta con Fondo Alpha Affreschi).

  Attendere 12 ore.

Fase 3- Applicazione Finitura: Applicazione di una rasata di Fondo Alpha Affreschi con spatola d’acciaio, lisciandolo con movimento circolare con quella in plastica bianca dopo aver rimosso l’eccedenza. 

  Attendere 4 ore.

Fase 4 (opzionale)- nel caso di maggiore protezione applicare una mano di Finitura per Stucco Antico operando a spatolate incrociate con il frattazzo in plastica.

Fusione a Freddo

Attrezzatura necessaria:

- Un pennello setole morbide.

- Un rullo a pelo medio.

- Un frattazzo in acciaio inox.

- Un frattazzo di plastica con bordi e angoli stondati.

- Pennello per profilature.

Prodotti:

FONDO 1: Fondo Alpha Effects Micro.

FONDO 2: Fondo Alpha Affreschi.

FINITURA: Alpha Design

PROTETTIVO (opzionale): Finitura per Stucco Antico.



Preparazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.

Fase 2- Applicazione del Fondo prima mano: applicare con rullo a pelo medio (12 mm) una mano di Fondo Alpha Effects Micro diluita al 20% in volume con acqua, nei colori dedicati (in tinta con Fondo Alpha Affreschi).

  Attendere 12 ore.

Fase 3- Applicazione Fondo seconda mano: applicazione di una rasata di Fondo Alpha Affreschi con spatola d’acciaio, lisciandolo con movimento circolare con quella in plastica bianca dopo aver rimosso l’eccedenza. 

  Attendere 4 ore.

Fase 4- Applicazione Finitura: applicazione con rullo a pelo medio, a fasce verticali lunghe circa 70 cm Alpha Design non diluito, rimuovendo l’eccedenza e lisciando ripassando mentre ancora fresco con il frattazzo in plastica operando dal basso verso l’alto.

Fase 5 (opzionale)- nel caso di maggiore protezione applicare una mano di Finitura per Stucco Antico operando a spatolate incrociate con il frattazzo in plastica.

Metallo Cangiante

Attrezzatura necessaria:

- Un pennello setole morbide o rullo a pelo medio.

- Un frattazzo in acciaio inox.

- Un frattazzo di plastica con bordi e angoli stondati.

- Pennello per profilature.

Prodotti:

FONDO 1: Fondo Alpha Effect Micro.

FONDO 2: Fondo Alpha Affreschi.

FINITURA 1: Alpha Orient.

FINITURA 2: Alpha Design.

PROTETTIVO (opzionale): Finitura per Stucco Antico.

Preparazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.

Fase 2- Applicazione del Fondo prima mano: applicare con rullo a pelo medio (12 mm) una mano di FONDO ALPHA EFFECTS MICRO diluita al 20% in volume con acqua, nei colori dedicati (in tinta con FONDO ALPHA AFFRESCHI).

  Attendere 12 ore.

Fase 3- Applicazione Finitura prima mano: Rasare le intere superfici impiegando FONDO ALPHA AFFRESCHI, applicato con spatola d’acciaio e tirato in verticale dal basso verso l’alto.

  Attendere 4 ore.

Fase 4- Applicazione Finitura seconda mano: Applicare con frattazzo in acciaio, a fasce verticali larghe max. 70 cm, una mano di ALPHA ORIENT non diluita, ripassandolo a fresco con spatola in acciaio in senso verticale dal basso verso l’alto.

Fase 5- Applicazione Finitura terza mano: Applicare a rullo a pelo corto (6 - 7 mm), a fasce verticali larghe max. 70 cm, una mano di ALPHA DESIGN non diluito, rimuovendo l’eccedenza e lisciandolo in senso verticale ripassando a fresco con spatola in acciaio.

IMPORTANTE: Le tinte realizzate possono differire dal riferimento di cartella causa i diversi stili di applicazione, in particolar modo per tinte forti. N.B. Tutte le informazioni qui contenute hanno carattere indicativo. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il nostro servizio di Assistenza Tecnica. Per avere informazioni dettagliate sulle corrette modalità applicative si consiglia di consultare la relativa scheda tecnica.

Prodotti:

Attrezzatura necessaria:

Prodotto aggiunto dalla lista dei desideri

Questo sito utilizza i Cookie. Per maggiori informazioni clicca qui. Se decidi di continuare cliccare su 'Ok'.

Product added to compare.