- Prodotto decorativo per interni.
- Disponibile in 2 effetti.
- Finitura all'acqua.
Esempio al tatto:

Descrizione
Disponibile in 2 diversi effetti:
Preparazione:
Attrezzatura necessaria:
- Un frattazzo in acciaio inox da 28 cm.
- Una spatola triangolare.
- Due spatole per stucco una da 15 e da 8 cm.
- Carta a vetro grana 120 e 320.
Prodotti:
FONDO: Fondo per Stucco Antico.
FINITURA: Stucco Antico.
PROTETTIVO (opzionale): Finitura per Stucco Antico.
Preparazione:
Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.
FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano diluita da 1:4 a 1:7 di Impregnante alphatex
Supporto ruvido: applicare stucco riempitivo in polvere base gesso andando a creare una superficie liscia
Supporto liscio: passare a fase 2
Fase 2- Applicazione del Fondo prima mano: applicare senza diluire Fondo Stucco Antico colorato con frattazzo da 28cm, applicare in maniera uniforme rasando.
FOCUS: Applicare fondo e finitura nello stesso colore, nel caso di finitura in colorazioni chiare applicare il fondo di colore bianco.
Attendere 6 ore.
Fase 3- Carteggiare con carta a vetro grana 120 e spolverare bene a superficie.
Fase 4- Applicazione Fondo seconda mano: applicare Fondo per Stucco antico con frattazzo come in fase 2 operando a spatolate incrociate.
FOCUS: la superficie deve essere priva di imperfezioni.
Attendere 6 ore.
Fase 5- Carteggiare con carta a vetro grana 220-280 e spolverare bene la superficie.
usare faro durante la procedura per creare una superficie il più possibile liscia.
Fase 6- Applicazione Finitura prima mano: applicare Stucco Antico non diluito con spatola da stucco di 8 cm operando a spatolate incrociate.
Attendere 4-6 ore.
Fase 6- Applicazione Finitura seconda mano: applicare Stucco Antico non diluito con spatola da stucco di 8 cm operando a spatolate incrociate.
......
Attrezzatura necessaria:
- Un frattazzo in acciaio inox da 28 cm.
- Un frattazzo di plastica con bordi e angoli stondati.
- Una spatola triangolare.
- Una spatola per stucco una da 15.
- Carta a vetro grana 120 e 320.
Prodotti:
FONDO: Fondo Feinputz.
FINITURA: Stucco Antico.
PROTETTIVO (opzionale): Finitura per Stucco Antico.
Preparazione:
Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.
FOCUS: Utilizzare carta a vetro e pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha Tex Acryl.
Fase 2: Applicazione del Fondo prima mano: applicare senza diluire Fondo Feinputz colorato con frattazzo da 28cm, applicare in maniera uniforme. Mentre ancora in asciugatura con frattazzo di plastica lisciare con la parte piatta mediante movimenti circolari.
FOCUS: Onde evitare problemi di giunti si consiglia di lavorare in due persone.
FOCUS: Applicare del fondo in una tonalità più scura della finitura.
Attendere 12 ore.
Fase 3- Carteggiare con carta a vetro grana 120 e spolverare bene la superficie.
Fase 4- Applicazione Finitura prima mano: applicare Stucco Antico non diluito con spatola da stucco di 15cm operando a spatolate incrociate evitando sovrapposizioni.
Attendere 4 ore.
Fase 5- Carteggiare con carta a vetro grana 320 e spolverare bene la superficie.
Fase 6- Applicazione Finitura seconda mano: applicare Stucco Antico come nella fase 4.
Attendere 4 ore.
Fase 7- Carteggiare con carta a vetro grana 320 e spolverare bene la superficie.
Fase 8- Applicazione Finitura terza mano: applicare Stucco Antico come nella fase 4; e mentre il prodotto e ancora in asciugatura lucidare con spatola da 15 cm.
Attendere 4 ore.
Fase 9 (opzionale)- nel caso di maggiore protezione applicare una mano di Finitura per Stucco Antico e applicare con le stesse modalità della finitura(fase 6).