Alpha Desert

I suoi effetti unici riproducono gli ambienti spettacolari dei deserti naturali.

  • Aspetto testurizzato e naturale.
  • Con metalli e cristalli di sabbia.
  • Un effetto unico.

Esempio al tatto:

Descrizione

Composizione:

Prodotto decorativo all'acqua per impieghi all'interno a base di resina acrilica in dispersione e inerti silicei.

Proprietà:

  • Altamente decorativo.
  • Facile da applicare.
  • Di facile manutenzione.
  • Sovrverniciabile con qualsiasi pittura all'acqua.

Attrezzatura necessaria:

  • Un pennello setole morbide o un rullo a pelo medio.
  • Un pennello o uno spalter 3 x 10 cm.
  • Pennello per profilature.

Prodotti:

  • FONDO: Alpha BL Grond.
  • FINITURA: Alpha Desert.
  • PROTETTIVO: Per una protezione maggiore dell'effetto applicare una mano di finitura di Alpha Clearcoat Satin.

Preparazione:

Fase 1- Mascherare e rendere la superficie di applicazione liscia, pulita ed omogenea.  

  

FOCUS: Utilizzare carta a vetro fine per la rimozione superficiale di pitture vecchie ove andrà fatto il lavoro.

Usare pennello asciutto per pulire da residui; se il supporto è molto poroso ed assorbente si consiglia di applicare una mano ben diluita di Alpha BL Grond.

In caso di dubbi sulla qualità del supporto consultare scheda tecnica. Vedi preparazione supporto.

 

FOCUS: Nel caso di cavillature o buchi nella superficie usare Alpha Stucco.

Fase 2- Applicazione del fondo: Diluire Alpha BL Grond colorato fino ad un max del 20-30% con acqua, applicare in maniera uniforme rifilando con pennello da profilature i bordi della parete.

FOCUS: Nel caso di aumentare l’effetto di riempimento applicare una seconda mano di fondo seguendo lo stesso procedimento descritto in fase 2 aspettando 6 ore prima della verniciatura.

  Attendere 12 ore.

Fase 3- Applicazione finitura: applica Alpha Desert senza diluire, applicare con specifico pennello spalter con pennellate incrociate.

  Attendere 12-24 ore.

FOCUS: Nel caso di aumentare l’effetto di riempimento applicare una seconda mano di finitura seguendo lo stesso procedimento descritto in fase 3.

FOCUS: È possibile esaltare l’aspetto del decorativo aggiungendo i glitter (brillantini) nella fase 3 o ultima mano.

 

FOCUS: Le tempistiche indicate sono variabili e condizionate dalla temperatura dell'ambiente. Maggiore calore produce un'essiccazione più veloce mentre il freddo produce un' essiccazione più lenta.

IMPORTANTE: Le tinte realizzate possono differire dal riferimento di cartella causa i diversi stili di applicazione, in particolar modo per tinte forti. N.B. Tutte le informazioni qui contenute hanno carattere indicativo. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il nostro servizio di Assistenza Tecnica. Per avere informazioni dettagliate sulle corrette modalità applicative si consiglia di consultare la relativa scheda tecnica.

Prodotti:

Attrezzatura necessaria:

Prodotto aggiunto dalla lista dei desideri

Questo sito utilizza i Cookie. Per maggiori informazioni clicca qui. Se decidi di continuare cliccare su 'Ok'.

Product added to compare.